Cos'è the jackal film?

Ecco le informazioni sul film The Jackal (Il giorno dello sciacallo) in formato Markdown:

The Jackal (Il giorno dello sciacallo)

The Jackal è un film thriller d'azione del 1997 diretto da Michael Caton-Jones, vagamente basato sul romanzo Il giorno dello sciacallo di Frederick Forsyth del 1971. Il film è una rivisitazione moderna, con significative differenze rispetto alla trama originale.

Trama:

Il film segue la storia di uno spietato killer professionista, soprannominato "Lo Sciacallo" (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Killer%20Professionista), interpretato da Bruce Willis, che viene ingaggiato da un capo della mafia russa (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mafia%20Russa) per vendicare la morte del fratello. Lo Sciacallo è noto per la sua abilità, la sua discrezione e l'uso di identità false.

Per fermarlo, l'FBI e l'agente Valentina Koslova (Diane Venora) si rivolgono a Declan Mulqueen (Richard Gere), un ex combattente dell'IRA, abile con le armi e con una conoscenza del mondo criminale che potrebbe essere l'unica speranza per catturare Lo Sciacallo. Mulqueen, infatti, ha avuto un precedente incontro con Lo Sciacallo in passato. La trama si sviluppa in una caccia all'uomo ad alta tensione, attraverso diversi paesi, con Lo Sciacallo che prepara meticolosamente il suo piano e Mulqueen che cerca di anticiparlo.

Cast Principale:

  • Bruce Willis nel ruolo dello Sciacallo
  • Richard Gere nel ruolo di Declan Mulqueen
  • Diane Venora nel ruolo di Valentina Koslova
  • Mathilda May nel ruolo di Isabella Zanconia
  • J.K. Simmons nel ruolo dell'agente dell'FBI Witherspoon

Differenze dal Romanzo:

Il film The Jackal si discosta notevolmente dal romanzo Il giorno dello sciacallo di Forsyth. Nel romanzo, Lo Sciacallo è un assassino (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Assassino) che cerca di uccidere il presidente francese Charles de Gaulle. Nel film, l'obiettivo è molto diverso e la trama si concentra maggiormente sull'azione e sulla suspense che sull'intrigo politico. Inoltre, i personaggi e le motivazioni sono ampiamente alterati rispetto al materiale originale.

Accoglienza:

Il film ha ricevuto recensioni miste dalla critica, con alcuni che ne hanno elogiato l'azione e la suspense, mentre altri ne hanno criticato la trama poco credibile e le significative differenze rispetto al romanzo originale. Nonostante ciò, è stato un successo al botteghino.